da Scuola di Meditazione | Ott 1, 2020 | meditazioni del mese
Prima di iniziare a Meditare dovremmo capire, o meglio Ascoltarci e cogliere dentro di noi, il motivo profondo per cui vogliamo farlo. In primo luogo, dobbiamo avere chiaro ciò che distingue un’autentica meditazione dal semplice rilassamento, anch’esso...
da Scuola di Meditazione | Set 2, 2020 | meditazioni del mese
Stai cercando me? Sono nella sedia accanto. La mia spalla è contro la tua. Non mi troverai negli stupa, o nelle sale dei templi indiani, non nelle sinagoghe, o nelle cattedrali: non nelle masse, non nei kirtan, non nelle gambe che si avvolgono intorno al tuo collo,...
da Scuola di Meditazione | Giu 2, 2020 | meditazioni del mese
Sedersi in raccoglimento, in una posizione adatta, è tutto ciò che occorre. Ma la semplicità è solo apparente in quanto, a partire dalla posizione, il corpo sembra ribellarsi – anche le posture più connaturali all’umano risultano faticose alle abitudini sedentarie...
da Scuola di Meditazione | Mag 1, 2020 | meditazioni del mese
L’uomo semina un pensiero e raccoglie un’azione; semina un’azione e raccoglie un’abitudine; semina un’abitudine e raccoglie un carattere; semina un carattere e raccoglie un destino. L’uomo costruisce il suo avvenire con il proprio...
da Scuola di Meditazione | Apr 1, 2020 | meditazioni del mese
Sono un medico della prima divisione di malattie infettive dell’Ospedale Luigi Sacco di Milano, fino a ieri esperto di terapia antiretrovirale con 650 pazienti sieropositivi per Hiv, catapultato poi, come tutti, in reparto Covid. Noto, e trovo che sia un sintomo molto...
da Scuola di Meditazione | Mar 4, 2020 | meditazioni del mese
Non gettare sugli altri la tua responsabilità: è questo che ti mantiene infelice. Assumiti la piena responsabilità. Ricorda sempre: “Io sono responsabile della mia vita. Nessun altro è responsabile. Pertanto, se sono infelice, devo scrutare nella mia consapevolezza:...